PIANURA VERCELLESE SUD

AMBITO TERRITORIALE DI CACCIA 

A.T.C VC2

DOCUMENTI

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO ATC VC2

ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO ATCVC2

  • LUNEDI – MERCOLEDI- VENERDI : 9.00 – 12.00
  • MARTEDI E GIOVEDI : 9.00 – 14.00
  • CONSEGNA E TIMBRATURA TESSERINI : MARTEDI E GIOVEDI

AVVISO

 

SI COMUNICA CHE DAL 16 MAGGIO 2025 SONO ACCOLTE LE DOMANDE MODELLO : STAGIONALE

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE E’ DI € 150,00

PAGAMENTI SUL CONTO CORRENTE POSTALE N. 13855135 INTESTATO AD ATCVC2 VIA VERCELLI 44 , 13030 CARESANABLOT CAUSALE : AMMISSIONE STAGIONALE 2025/2026

BONIFICO BANCARIO IBAN IT33K0608544950000001000049 –  INTESTATO AD ATCVC2 – CAUSALE AMMISSIONE STAGIONALE 2025/2026

AVVISO STAGIONE VENATORIA 2025/2026

AVVISO : CALENDARIO VENATORIO 2025/2026

Si comunica che per la stagione 2025/2026 negli Ambiti Vercellesi NON SARA’ EFFETTUATA  la preapertura alle specie : Colombaccio , Cornacchia grigia/nera e Gazza

La preapertura è un tipo di prelievo che nell'area del vercellese con la maggior parte di territorio occupato dalla coltura risicola è notoriamente poco attrattiva per i cacciatori e poco efficace dal punto di vista della gestione faunistica.

Inoltre la presenza di cacciatori in un periodo delicato come quello della preapertura potrebbe  danneggiare ulteriormente la biodiversità locale e causare conflitti con l’attività agricola, tipo l’attività risicola, che in quel periodo è in fase di maturazione.

 

Comunicazione relativa al pagamento della tassa regionale caccia.

A partire dalla data del 1° agosto p.v. sarà eliminata la possibilità di stampare il PAGO PA per il versamento della tassa caccia  con  le modalità Piemonte Pay. Sarà, invece, possibile stampare l'avviso tramite l'applicativo ANAGRAFE VENATORIA (AVCE), ricercando con accesso libero il nominativo del cacciatore, inserendo il relativo codice fiscale. 

Qualora il cacciatore inserisca  il suo indirizzo e-mail ed effettui il versamento della tassa con pagamento differito, gli sarà inviato l'avviso di pagamento sulla stessa e-mail. 

 

EMERGENZA PESTE SUINA AFRICANA

PESTE SUINA – ZONE RESTRIZIONE


ZONA restrizione di tipo I: Carisio, Alice Castello, Balocco, Borgo d'Ale, Buronzo, Cigliano, Crescentino, Fontanetto Po, Lamporo, Livorno Ferraris, Moncrivello, Palazzolo Vercellese, Rovasenda, Saluggia, San Giacomo Vercellese, Gattinara, Lenta, Lozzolo, Roasio, Serravalle Sesia.


ZONA restrizione di tipo III: Asigliano Vercellese, Borgo Vercelli, Caresana, Caresanablot, Pezzana, Prarolo, Stroppiana, Villata, Trino, Lignana, Sali Vercellese, Quinto Vercellese, Olcenengo, Crova, Desana, Tronzano Vercellese, Ronsecco, San Germano Vercellese, Salasco, Casanova Elvo, Tricerro, Oldenico, Rive, Pertengo, Costanzana, Collobiano, Bianzè, Santhià, Vercelli, Albano V.se, Arborio, Formigliana, Ghislarengo, Greggio, Villarboit, Motta De’ Conti

 ZONA CEV

PSA ordinanza n. 5 del 02 ottobre 2024

Emergenza PSA ordinanza n. 5 - 2024 del Commissario straordinario.

La documentazione sopra indicata è consultabile nella cartella “Peste suina africana” del presente sito internet

 

 

 

 

 

Indirizzi utili

REGIONE PIEMONTE 
Assessorato Caccia 
Tel. 011 4321507 
http://www.regione.piemonte.it 

PROVINCIA DI VERCELLI 

Settore valorizzazione e protezione della flora e della fauna 
Tel. 0161 5901 
http://www.provincia.vercelli.it

“Vedo ovunque nella natura, ad esempio negli alberi, capacità d'espressione e, per così dire, un'anima.”

– ​Vincent van Gogh